Blog

Il Blog

Del Centro Acustico Piemontese a Cuneo

Resta sempre aggiornato e prenditi cura del tuo udito

Gli apparecchi acustici non solo migliorano l'udito, ma favoriscono anche una migliore socialità.
21 marzo 2025
Gli apparecchi acustici giocano un ruolo fondamentale nel migliorare la socialità delle persone con problemi uditivi, favorendo un'interazione più naturale e soddisfacente con gli altri. La perdita dell'udito può influire significativamente sulla qualità della vita sociale, rendendo difficile partecipare a conversazioni e attività di gruppo, ma l'uso di apparecchi acustici offre numerosi benefici i
vendita Nexia GN ReSound Cuneo
Autore: - Lucia 12 febbraio 2025
GN ReSound, uno dei marchi più rinomati nel settore degli apparecchi acustici, ha recentemente introdotto la sua nuova linea di dispositivi, tra cui il Nexia, un apparecchio acustico che rivoluziona il concetto di udito.
Autore: - Lucia 24 gennaio 2025
Apparecchio acustico ricaricabile
Gli apparecchi acustici del Centro Acustico Piemontese: Gn Resound modello Omnia
Autore: - Lucia 11 ottobre 2024
Gli apparecchi acustici hanno compiuto passi da gigante negli ultimi anni, trasformandosi da strumenti ingombranti e poco estetici in dispositivi tecnologicamente avanzati, discreti e personalizzabili. Le innovazioni più recenti hanno portato alla creazione di apparecchi che non solo correggono i deficit uditivi, ma migliorano significativamente la qualità della vita di chi li indossa.
Protesi acustiche in vendita Cuneo
25 giugno 2024
Gli apparecchi acustici, o protesi acustiche, sono piccoli dispositivi elettronici progettati per aiutare le persone con deficit uditivi neuro-sensoriali a recuperare parte dell'udito, migliorando significativamente la loro qualità della vita. Esistono due principali tipologie di apparecchi acustici: retroauricolari e endoauricolari.
Sordità nell'anziano: Presbiacusia.
25 giugno 2024
La presbiacusia è una riduzione della capacità uditiva che si manifesta nelle persone anziane, anche in assenza di altre patologie all'orecchio. Le persone affette da presbiacusia trovano particolarmente difficili da comprendere i suoni delle consonanti come t, p, f, s, k e c. Ignorare la perdita uditiva può essere responsabile di oltre l'8% dei casi di demenza tra gli anziani, con un rischio ancora maggiore nei paesi ad alto reddito, e aumenta significativamente il rischio di deterioramento cognitivo.
Orecchio che percepisce dei suoni
24 giugno 2024
L'udito è il senso che ci permette di percepire i suoni provenienti dall'esterno del nostro corpo, trasmettendoli attraverso un complesso meccanismo che inizia nel padiglione auricolare e arriva fino alla corteccia temporale del cervello, dove i suoni vengono ricevuti e decodificati. Sentire è fondamentale per interagire con l’ambiente esterno e per la nostra comunicazione quotidiana.

Contattaci per maggiori informazioni

Chiama
Share by: