
Gli apparecchi acustici, o protesi acustiche, sono piccoli dispositivi elettronici progettati per aiutare le persone con deficit uditivi neuro-sensoriali a recuperare parte dell'udito, migliorando significativamente la loro qualità della vita.
Esistono due principali tipologie di apparecchi acustici: retroauricolari e endoauricolari.
Entrambe le tipologie includono vari sottotipi che possono essere più o meno indicati per specifiche categorie di pazienti. Per funzionare al meglio, gli apparecchi acustici devono essere regolati in base ai deficit uditivi dell'utente; questa regolazione ottimale spesso richiede diversi tentativi e adattamenti.
Recentemente, gli apparecchi acustici ricaricabili sono diventati disponibili sul mercato, eliminando la necessità di sostituire le batterie. Inoltre, molte delle nuove protesi acustiche sono dotate di connettività Bluetooth, permettendo agli utenti di ascoltare la televisione e il telefono direttamente attraverso gli apparecchi.
Presso il
Centro Acustico Piemontese
di Via Negrelli a
Cuneo, offriamo i migliori marchi di protesi acustiche presenti sul mercato internazionale, tra cui
Phonak, GN Resound e Philips. Ogni prodotto ha costi e caratteristiche diversi, che verranno valutati e adattati alle esigenze del paziente con l'assistenza di un
audioprotesista laureato.